AI-DIGITAL
Completato
CLAUDE AI
AI ACADEMY-CLAUDE AI
Cos’è Claude AI e come si usa

Claude è una delle piattaforme di IA generativa più diffuse, sviluppata dall’azienda Anthropic. Si specializza nell’elaborazione del testo, nella generazione di codice e nell’analisi di dati complessi. La capacità della piattaforma di comprendere il contesto e fornire risposte dettagliate e sfumate la distingue nel panorama dell’IA.
Una delle funzionalità più potenti ma sottoutilizzate di Claude è la possibilità di impostare istruzioni personalizzate. Questa funzionalità, chiamata “preferenze”, si può attivare cliccando sul profilo in basso a sinistra, su “Settings” e quindi su Profilo. Nel riquadro a destra inserisci le istruzioni che Claude seguirà in tutte le conversazioni e i progetti.
Il vantaggio delle preferenze è adattare Claude al tuo lavoro o all’uso specifico che fai dell’intelligenza artificiale. Adesso l’AI sa che dovrà seguire quelle istruzioni ogni volta che parla con te così non dovrai ripeterle.
Alcuni esempi di utilizzo delle istruzioni personalizzate:
- Content creator che definiscono il loro stile di comunicazione
- Insegnanti che specificano il loro pubblico target
- Professionisti che stabiliscono il contesto aziendale
Screenshot, Stili e Artifacts
Claude può analizzare screenshot e immagini, offrendo un modo più efficiente di condividere informazioni rispetto alla copia manuale. Questa funzionalità permette: analisi rapida di grafici e diagrammi, comprensione di schemi complessi, elaborazione fluida delle informazioni visive.
Gli utenti possono creare e salvare più stili di risposta, permettendo a Claude di adattare la sua comunicazione in base a esigenze specifiche. Puoi fornire esempi o descrivere il tuo stile, e poi selezionarlo dal menu a tendina.

Il sistema di Artifacts di Claude permette di visualizzare il codice creato producendo dashboard, grafici interattivi o modificando testi. Puoi creare un artefatto direttamente dal prompt.
Le finestre interattive sono utili per la visualizzazione di dati in tempo reale, esecuzione di codice, modifica di testi markdown, generazione di dashboard dinamiche.
Progetti e Tool di Analisi
I progetti di Claude sono spazi per archiviare chat e documenti specifici. Puoi caricare PDF, CSV, Markdown e immagini. Puoi anche modificare le istruzioni personalizzate, allegare file e collegare Google Drive.
Claude consente l’analisi di fogli di calcolo e dataset tramite un apposito tool. Una volta attivato, Claude genera codice Javascript per analisi approfondite e visualizzazioni in tempo reale.
Ti basta allegare un file o screenshot per ottenere insight utili. Claude eseguirà automaticamente l’analisi e genererà report statistici, trend e classifiche con i dati aziendali.

AI ACADEMY-CLAUDE AI
Cos’è Claude AI e come si usa

Claude è una delle piattaforme di IA generativa più diffuse, sviluppata dall’azienda Anthropic. Si specializza nell’elaborazione del testo, nella generazione di codice e nell’analisi di dati complessi. La capacità della piattaforma di comprendere il contesto e fornire risposte dettagliate e sfumate la distingue nel panorama dell’IA.
Una delle funzionalità più potenti ma sottoutilizzate di Claude è la possibilità di impostare istruzioni personalizzate. Questa funzionalità, chiamata “preferenze”, si può attivare cliccando sul profilo in basso a sinistra, su “Settings” e quindi su Profilo. Nel riquadro a destra inserisci le istruzioni che Claude seguirà in tutte le conversazioni e i progetti.
Il vantaggio delle preferenze è adattare Claude al tuo lavoro o all’uso specifico che fai dell’intelligenza artificiale. Adesso l’AI sa che dovrà seguire quelle istruzioni ogni volta che parla con te così non dovrai ripeterle.
Alcuni esempi di utilizzo delle istruzioni personalizzate:
- Content creator che definiscono il loro stile di comunicazione
- Insegnanti che specificano il loro pubblico target
- Professionisti che stabiliscono il contesto aziendale
Screenshot, Stili e Artifacts
Claude può analizzare screenshot e immagini, offrendo un modo più efficiente di condividere informazioni rispetto alla copia manuale. Questa funzionalità permette: analisi rapida di grafici e diagrammi, comprensione di schemi complessi, elaborazione fluida delle informazioni visive.
Gli utenti possono creare e salvare più stili di risposta, permettendo a Claude di adattare la sua comunicazione in base a esigenze specifiche. Puoi fornire esempi o descrivere il tuo stile, e poi selezionarlo dal menu a tendina.

Il sistema di Artifacts di Claude permette di visualizzare il codice creato producendo dashboard, grafici interattivi o modificando testi. Puoi creare un artefatto direttamente dal prompt.
Le finestre interattive sono utili per la visualizzazione di dati in tempo reale, esecuzione di codice, modifica di testi markdown, generazione di dashboard dinamiche.
Progetti e Tool di Analisi
I progetti di Claude sono spazi per archiviare chat e documenti specifici. Puoi caricare PDF, CSV, Markdown e immagini. Puoi anche modificare le istruzioni personalizzate, allegare file e collegare Google Drive.
Claude consente l’analisi di fogli di calcolo e dataset tramite un apposito tool. Una volta attivato, Claude genera codice Javascript per analisi approfondite e visualizzazioni in tempo reale.
Ti basta allegare un file o screenshot per ottenere insight utili. Claude eseguirà automaticamente l’analisi e genererà report statistici, trend e classifiche con i dati aziendali.

Ancora nessun commento.