CONDIZIONI GENERALI DI PRESTAZIONE DI SERVIZI
- – Ambito di applicazione
- Le presenti condizioni generali (di seguito, “Condizioni Generali”), disciplinano le modalità e le condizioni di erogazione dei servizi da parte di Digiduu S.r.l. (di seguito, “Digiduu”) in favore di un cliente (di seguito, “Cliente” e, insieme a Digiduu, di seguito “Parti”) e costituiscono parte integrante e sostanziale di ogni Contratto, come di seguito definito, inerente i servizi medesimi.
- Nel caso di contrasto tra le condizioni e i termini di cui alle presenti Condizioni Generali e le condizioni e i termini pattuiti per iscritto nel singolo Contratto, questi ultimi prevarranno.
- Digiduu non sarà vincolata da eventuali condizioni generali del Cliente, neanche nell’ipotesi in cui si faccia loro riferimento o siano contenute in qualsiasi documentazione di provenienza del Cliente medesimo, senza il preventivo consenso scritto di Digiduu.
- Digiduu si riserva il diritto di modificare unilateralmente, in ogni tempo, le presenti Condizioni Generali; resta inteso che tali modifiche si applicheranno solo ai Contratti conclusi successivamente a tale modifica. Resta inoltre inteso che l’eventuale modifica del singolo Contratto non potrà intendersi quale modifica delle presenti Condizioni Generali, salvo espresso accordo scritto tra le Parti.
- – Perfezionamento del Contratto
- Il contratto di prestazioni di servizi tra Digiduu e il Cliente (di seguito, “Contratto”) si intenderà perfezionato solo a seguito dell’accettazione scritta, da parte del Cliente, dell’offerta Digiduu, se del caso anche in modalità cd. point and click. Contestualmente il Cliente dovrà provvedere all’accettazione, anche ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 cod. civ., delle presenti Condizioni Generali. Concorrono a formare il Contratto, e ne sono parte integrante e sostanziale e vincolante per le Parti, anche i documenti allegati all’offerta Digiduu trasmessa al Cliente.
- – Oggetto dell’incarico
- I servizi prestati da Digiduu a favore del Cliente sono quelli individuati nel singolo Contratto (di seguito, “Servizi”) e la relativa erogazione da parte di Digiduu presuppone, in ogni caso, la preventiva disponibilità da parte del Cliente della licenza d’uso della piattaforma digitale che intende utilizzare nello svolgimento della propria attività d’impresa (di seguito, “Piattaforma Digitale”).
- I servizi non richiamati nel Contratto potranno costituire oggetto di separata preventivazione in conformità al successivo articolo 4.
- – Modifiche ai Servizi
- Modifiche su iniziativa del Cliente. È facoltà del Cliente richiedere che vengano apportate modifiche e/o variazioni ai Servizi. Digiduu, una volta ricevuta tale richiesta, provvederà a valutarla e, qualora ritenuta accoglibile, provvederà a quantificare al Cliente l’eventuale maggiorazione del corrispettivo conseguente alle predette modifiche e/o variazioni, in applicazione delle tariffe di Digiduu in vigore al momento della richiesta, concordando altresì con il Cliente medesimo gli eventuali nuovi termini e condizioni per l’espletamento dei Servizi. Nessuna modifica al Contratto o variazione dei Servizi richiesta dal Cliente sarà apportata senza il preventivo accordo scritto tra le Parti, formalizzato attraverso la sottoscrizione di un nuovo Contratto, secondo le modalità di cui al precedente articolo 2.
- Modifiche su iniziativa di Digiduu. Digiduu ha facoltà di apportare unilateralmente modifiche e/o variazioni ai Servizi, qualora ciò sia reso opportuno e/o comunque richiesto dalla normativa di volta in volta vigente, nonché, in ogni caso, qualora tali modifiche e/o variazioni siano necessarie e/o opportune per la corretta esecuzione dei Servizi. Le predette modifiche e/o variazioni saranno comunicate da Digiduu al Cliente con comunicazione scritta trasmessa a mezzo p.e.c. o a mezzo raccomandata a.r. con un preavviso non inferiore a 30 (trenta) giorni dalla loro entrata in vigore. In caso di variazione unilaterale del Contratto comunicata da Digiduu in conformità al presente articolo 4.2., sarà tuttavia facoltà del Cliente di recedere dal Contratto entro il termine di decadenza di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione scritta di variazione di Digiduu. In caso di esercizio del diritto di recesso ivi previsto, il rapporto contrattuale si intenderà definitivamente cessato e Digiduu avrà in ogni caso diritto di ricevere i corrispettivi maturati in relazione all’attività svolta sino alla data di recesso, nonché al rimborso di tutti gli ulteriori costi e oneri sostenuti/maturati sino a tale data, oltre al mancato guadagno.
- – Modalità di svolgimento dei Servizi
- Digiduu svolge la prestazione in totale autonomia organizzativa e operativa, sia presso la sede del Cliente sia al di fuori della stessa.
- Digiduu si obbliga a fornire i Servizi nel rispetto dei criteri e canoni di diligenza e perizia riferibili alla natura delle attività da prestare, in ogni caso tramite il coinvolgimento di personale dotato di adeguata preparazione professionale. Resta in ogni caso inteso che l’impegno di Digiduu alla esecuzione dei Servizi integra obbligazione di mezzi, senza che si possa configurare in capo alla stessa alcuna obbligazione di risultato e/o responsabilità per il conseguimento dell’evento sperato dal Cliente.
- Nell’espletamento dei Servizi Digiduu potrà avvalersi, sotto la propria supervisione e responsabilità, di imprese esterne, consulenti e/o fornitori qualificati per lo svolgimento di tutto o parte dei Servizi, facoltà che si intende in ogni caso autorizzata con la sottoscrizione del Contratto da parte del Cliente.
- Il Cliente dovrà prestare la massima collaborazione con Digiduu per la regolare esecuzione dei Servizi. In particolare, il Cliente dovrà fornire a Digiduu tutta la documentazione e le informazioni idonee e necessarie ai fini della corretta esecuzione della prestazione oggetto del Contratto e resta responsabile della correttezza e veridicità dei dati e delle informazioni forniti.
- – Durata del Contratto
- Il periodo di durata di esecuzione dei Servizi è quello riportato nel Contratto e, salvo quanto ivi diversamente previsto, si intenderà decorrente dalla data di accettazione del Contratto da parte del Cliente, secondo le modalità indicate al precedente articolo 2.
- In assenza di previsione all’interno del Contratto, gli eventuali servizi continuativi e/o in abbonamento ricompresi nei Servizi avranno una durata minima di n. 1 (uno) anno, con scadenza al 31 dicembre successivo al primo anno di durata.
- Il Contratto si rinnoverà automaticamente di anno in anno, salvo disdetta da inviarsi all’altra Parte a mezzo p.e.c. o a mezzo raccomandata a.r. con preavviso di 90 (novanta) giorni.
- Qualora ai fini dell’esecuzione dell’incarico sia necessaria l’acquisizione da parte di Digiduu di informazioni, documentazione e/o dati tecnici detenuti dal Cliente, il termine iniziale per l’espletamento dei Servizi decorrerà dalla predetta acquisizione da parte di Digiduu, con conseguente esonero di quest’ultima da ogni responsabilità in ragione dell’eventuale ritardo nell’esecuzione della prestazione.
- Qualora sia stata contrattualmente prevista la corresponsione da parte del Cliente di un acconto o il pagamento in via anticipata, il termine previsto per l’espletamento dei Servizi decorrerà dall’intervenuto pagamento.
- Sarà facoltà di Digiduu, al ricorrere di sopravvenute ragioni organizzative e/o modifiche normative, di recedere dal Contratto anche prima della scadenza ivi stabilita con comunicazione scritta da inviarsi al Cliente a mezzo p.e.c. o a mezzo raccomandata a.r. con un preavviso di 30 (trenta) giorni. In tale ipotesi, Digiduu avrà diritto al pagamento dei Corrispettivi, come di seguito definiti, maturati con riferimento a e parametrati all’attività svolta sino alla data di cessazione del Contratto.
- – Corrispettivi
- I corrispettivi dovuti per i Servizi sono quelli indicati nel Contratto, incluse sue eventuali variazioni e/o integrazioni, e si intendono al netto di ogni imposta o tassa (di seguito, “Corrispettivi”).
- I Corrispettivi si riferiscono esclusivamente ai Servizi prestati da Digiduu. Restano a carico del Cliente tutti gli ulteriori eventuali costi, a titolo esemplificativo il costo per l’acquisizione della licenza d’uso della Piattaforma Digitale e il costo dei suoi successivi rinnovi.
- Il Cliente prende atto e accetta espressamente che tutti i Corrispettivi sono soggetti ad aggiornamento annuale ISTAT dei prezzi della produzione dei servizi, calcolato come media degli ultimi dodici mesi.
- Se non diversamente specificato nei singoli Contratti, tutti i pagamenti devono essere effettuati a favore di Digiduu mensilmente tramite ricevuta bancaria entro 30 (trenta) giorni fine mese data emissione fattura.
- I Corrispettivi saranno sempre dovuti, indipendentemente da eventuali eccezioni o contestazioni.
- – Responsabilità
- Nonostante qualsiasi diversa previsione del Contratto o delle presenti Condizioni Generali e salvo il maggiore importo eventualmente riconosciuto in ragione delle polizze assicurative sottoscritte da Digiduu, la responsabilità massima di Digiduu nei confronti del Cliente derivante dalla prestazione o inadempimento del Contratto o da qualsiasi altro obbligo comunque connesso all’incarico, sia di natura contrattuale che extracontrattuale (ivi incluso il pagamento di eventuali penali o sanzioni), non potrà eccedere il 100% del corrispettivo dovuto per la prestazione da cui è scaturita la pretesa. Detto limite deve intendersi cumulativo e, quindi, applicabile rispetto a più obblighi risarcitori che scaturiscano dallo stesso evento.
- Digiduu, in nessun caso e in nessuna circostanza, sarà responsabile nei confronti del Cliente per perdite di produttività, perdite di profitti o di chance, costi del capitale, perdite d’interessi o ricavi, mancato guadagno, perdita di qualsiasi contratto o costo di sostituzione, perdite o danni incidentali, altri danni diretti, indiretti, speciali o consequenziali, a prescindere da indennità, eventuali violazioni del Contratto, responsabilità extracontrattuale, oggettiva o altro.
- Le limitazioni di responsabilità di cui al presente articolo 8 non opereranno nelle ipotesi di cui all’art. 1229 cod. civ.
- Digiduu non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile per eventuali problemi derivanti dalla, o collegati alla, Piattaforma Digitale e dall’uso della stessa.
- – Sospensione e risoluzione
- Salve ulteriori ipotesi di risoluzione altrove previste nelle presenti Condizioni Generali o nel Contratto, in caso di ritardo del Cliente superiore a 7 (sette) giorni di calendario rispetto alla propria obbligazione di pagamento dei Corrispettivi, nonché in ogni ulteriore caso di inadempimento del Cliente alle obbligazioni contrattualmente assunte, Digiduu potrà sospendere la prestazione dei Servizi sino all’avvenuto adempimento da parte del Cliente. Qualora l’inadempimento del Cliente si protragga per un periodo superiore a 30 (trenta) giorni rispetto alla scadenza, sarà altresì facoltà di Digiduu di ritenere il Contratto, incluse le presenti Condizioni Generali, immediatamente risolto di diritto, impregiudicato ogni ulteriore diritto di legge o contrattuale.
- In caso di risoluzione del Contratto per fatto imputabile al Cliente, Digiduu avrà diritto di trattenere la porzione di Corrispettivi eventualmente già versata e ottenere dal Cliente il pagamento di: (i) la porzione di Corrispettivi ancora dovuta in relazione ai Servizi eseguiti; (ii) una penale pari al 50 % (cinquanta per cento) dei Corrispettivi per i Servizi ancora da eseguire alla data di risoluzione.
- – Riservatezza e Diritti di proprietà intellettuale
- Le Parti riconoscono che tutte le informazioni di cui vengano a conoscenza in forza del Contratto sono di natura strettamente riservata e confidenziale e si impegnano ad adottare tutte le misure necessarie per non pregiudicare la riservatezza di tali informazioni (di seguito, “Informazioni riservate”).
- Ciascuna Parte, senza il consenso scritto dell’altra Parte, si impegna a: (i) non utilizzare le Informazioni Riservate per scopi estranei all’esecuzione del Contratto; (ii) non rivelare, divulgare e/o diffondere a terzi, né direttamente né indirettamente, per interposta persona, ente o società, con qualsiasi mezzo ed in qualunque modo, le Informazioni Riservate di cui sia venuta a conoscenza in occasione e/o nell’adempimento del Contratto.
- Le disposizioni del presente articolo non si applicano o cesseranno di applicarsi riguardo a quelle informazioni che: (i) siano già divenute di pubblico dominio per ragioni diverse dall’inadempimento dell’altra Parte; (ii) siano già note prima che una Parte le abbia ricevute dall’altra; (iii) vengano comunicate o divulgate in ottemperanza ad un ordine legittimo di qualsiasi autorità o in forza di un obbligo di legge.
- Ciascuna Parte potrà utilizzare le Informazioni Riservate per tutelare i propri interessi in sede giudiziale, previa comunicazione scritta all’altra Parte.
- Gli obblighi di riservatezza e confidenzialità previsti dal presente articolo resteranno in vigore anche per i 5 (cinque) anni successivi alla cessazione, per qualunque causa, del Contratto.
- Tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale di Digiduu, ivi inclusi, senza limitazione alcuna, i diritti relativi a: brevetti per invenzioni, disegni o modelli, modelli di utilità, marchi, know-how, specifiche tecniche, dati, siano stati tali diritti registrati o meno, nonché qualsivoglia domanda o registrazione relativa a tali diritti e ogni altro diritto o forma di protezione di natura similare o avente effetto equivalente, resteranno di proprietà di quest’ultima, indipendentemente dalla natura e tipologia dei Servizi erogati in favore del Cliente.
- – Obsolescenza della Piattaforma Digitale
- Il Cliente prende atto che la Piattaforma Digitale potrebbe essere soggetta, per sua natura, ad una costante evoluzione tecnologica che può determinare l’obsolescenza della Piattaforma medesima e, per l’effetto, anche delle eventuali implementazioni c.d. tailor made effettuate da Digiduu in esecuzione dei Servizi. Fermo quanto previsto al precedente articolo 8.4, anche in tali ipotesi Digiduu sarà esonerata da qualsiasi responsabilità.
- Forza Maggiore
- Digiduu può sospendere in tutto o in parte l’esecuzione delle proprie obbligazioni contrattuali, qualora la stessa sia impedita da una causa di Forza Maggiore. Si considerano cause di “Forza Maggiore”: pandemie, epidemie, serrate, scioperi, mancanza assoluta di mezzi di trasporto, guerra, rivolta o altre azioni militari, inondazioni, incendi, fulmini, esplosioni, incidenti, interruzioni dell'energia elettrica, interruzioni, malfunzionamenti o sovraccarichi delle linee telefoniche o telematiche, ritardi o inadempimenti da parte dei terzi fornitori o qualsiasi altro evento che esuli dalla ragionevole sfera di controllo di Digiduu e che impedisca il pieno e corretto adempimento delle obbligazioni previste in capo alla stessa dalle Condizioni Generali e/o del singolo Contratto.
- Sarà onere di Digiduu informare per iscritto e senza ritardo il Cliente della sopravvenienza e della cessazione di tale circostanza.
- – Trattamento dei dati personali
- Tenuto conto che: (i) Digiduu nell’esecuzione del Contratto tratta i dati contenuti negli archivi del Cliente, sia pure per le finalità connesse all’esecuzione del Contratto; (ii) sussistono in capo a Digiduu i requisiti di esperienza, capacità e affidabilità di cui all’articolo 28 del Reg. UE 2016/679 (di seguito, “Regolamento”). Con l’accettazione dell’offerta Digiduu e il conseguente perfezionamento del Contratto, il Cliente, quale “titolare del trattamento”, nomina Digiduu quale “responsabile del trattamento” ai sensi e agli effetti dell’art. 28 del Regolamento, per i trattamenti di tutti i dati personali effettuati nell’ambito dell’incarico conferito.
- In tale qualità Digiduu è tenuta al rispetto delle disposizioni di legge e di regolamento in materia di tutela dei dati personali. In particolare è tenuta a:
- osservare il Regolamento e le altre disposizioni legislative e regolamentari in materia di riservatezza delle persone osservando i principi di liceità e correttezza;
- osservare le disposizioni che verranno impartire dal titolare del trattamento;
- individuare gli incaricati del trattamento e diramare le istruzioni necessarie per un corretto, lecito, sicuro trattamento;
- garantire all’interessato l’effettivo esercizio dei diritti previsti dall'art. 13 ss. del Regolamento;
- collaborare per l’attuazione delle prescrizioni del Garante per la Protezione dei Dati Personali;
- predisporre e aggiornare un sistema di sicurezza idoneo a garantire la sicurezza dei dati trattati in conformità alle prescrizioni degli artt. 32 ss. del Regolamento e di ogni altra disposizione in materia.
13.2 Digiduu si impegna, infine, a riferire in ordine allo stato dei trattamenti effettuati e ad allertare immediatamente il Cliente e il Garante per la Protezione dei Dati Personali in caso di situazioni che possano pregiudicare l’integrità e la riservatezza dei dati del Cliente medesimo.
- – Pubblicizzazione del nome
14.1 Con l’accettazione dell’offerta Digiduu, il Cliente autorizza Digiduu medesima a rendere pubblico il suo nominativo tra gli acquirenti.
- – Legge applicabile e foro competente
- Il Contratto e le Condizioni Generali sono soggetti alla legge italiana.
- Ogni e qualsiasi controversia tra le Parti in qualsiasi modo derivante dal, o collegata al, Contratto e alle Condizioni Generali - ivi incluse, a titolo esemplificativo e non limitativo, quelle relative alla sua validità, esistenza giuridica, interpretazione, esecuzione e risoluzione - sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Vicenza.
- – Disposizioni finali
- Per quanto non espressamente disciplinato nelle Condizioni Generali e nel singolo Contratto si rendono applicabili, in quanto compatibili, le disposizioni del codice civile.